tempiettolongobardo.ittempiettolongobardo.it
  • TEMPIETTO
    • Il Tempietto Longobardo
    • Cappella Palatina
    • IL TEMPIETTO DOPO I LONGOBARDI
    • IL TEMPIETTO VIRTUALE
    • APPROFONDIMENTI STORICI
    • STUDI E BIBLIOGRAFIA
  • MONASTERO
    • MONASTERO
    • LA CHIESA DI SAN GIOVANNI E LA SALA EUCARISTICA
    • IL REFETTORIO
    • IL CHIOSTRO E L'AREA DEGLI SCAVI ARCHEOLOGICI
    • DAL SILENZIO STORIE
    • LA VIGNA DEL BELVEDERE
    • VETRINA DEL TERRITORIO
    • LA QUADRERIA
    • IL PRESEPE DELLE ORSOLINE
    • CIPS, IL TEATRO MERAVIGLIE
    • APPROFONDIMENTI STORICI
  • INFO VISITE
    • RECAPITI, CONTATTI, ORARI
    • BIGLIETTI
    • INFO VISITE
    • Visite Guidate
    • PRENOTAZIONE LOCALI PER EVENTI
    • ATTIVITA' DIDATTICHE E LABORATORIALI
  • UNESCO
    • Cividale longobarda
    • Longobardi in Italia
  • EVENTI E NEWS
  • ITA
    • ITA
    • ENG (under construction)
    • DEU (im aufbau)
Il Tempietto dopo i Longobardi
scopri di più
Tempietto Longobardo
Un tesoro da riscoprire
scopri di più
La cappella Palatina
scopri di più
Il Tempietto dopo i Longobardi
scopri di più
Tempietto Longobardo
Un tesoro da riscoprire
scopri di più

Vuoi visitare il Tempietto Longobardo e il Monastero?


Biglietti singolo o integrati
  Maggiori Informazioni
La Chiesa di San Giovanni Battista o in Valle
scopri di più
Il Monastero di Santa Maria in Valle
scopri di più
Il chiostro e l'area degli scavi archeologici
scopri di più
La Chiesa di San Giovanni Battista o in Valle
scopri di più
Il Monastero di Santa Maria in Valle
scopri di più

Il Monastero e il Tempietto patrimonio dell'Umanità

Il Monastero di Santa Maria in Valle e il Tempietto Longobardo sono stati dichiarati nel 2011 Patrimonio mondiale dell’Umanità nell’ambito del sito seriale “ I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774)”.
Sito UNESCO

Scopri di più sull'area della Gastaldaga, Tempietto Longobardo e il complesso episcopale dichiarati patrimonio dell'umanità.

APPROFONDISCI

Eventi e News
le_grandi_verticali_delle_citta_del_vino_-_gemellaggi_-_insieme_siamo_unici
2025 5 maggio
Le grandi verticali delle città del vino - gemellaggi - insieme siamo unici

Cividale del Friuli ospita una tappa della rassegna de ''Le grandi verticali del vino''. Presso la Sala del Refetorio del Monastero di Santa Maria in Valle si terrà l'incontro: Merlot & Raboso del Piave - Incontro con un rosso internazionale che è ormai autoctono con un vino di confine tra Veneto e Friuli  giovedì 22 maggio alle ore 19.30 Costo ...

orari_estivi_dei_musei
2025 10 aprile
Orari estivi dei musei

Dal 1°aprile fino al 31 ottobre 2025 entrano in vigore i nuovi orari estivi in tutti i siti museali comunali.  MONASTERO DI SANTA MARIA IN VALLE E TEMPIETTO LONGOBARDO dal martedì al giovedì   10.00-13.00 ;   15.00-19.00 dal venerdì al lunedì      10.00-19.00 PALAZZO DE NORDIS - GALLERIA DE MARTIIS dal ...

un_racconto_di_clausura
2025 5 marzo
Un racconto di clausura

Sabato 8 marzo in occasione della festa della donna alle ore 16.00 Antonella Baisero vi accompagnerà in una visita guidata teatralizzata, arricchita da momenti musicali e scene recitative con i burattini di Michele Polo, per dare voce alle protagoniste di un'epoca lontana  Un'immersione nel passato e un'approfondimento del ruolo femminile nella comunità benedettina. Per ...

dal_silenzio_storiedi_natale
2024 3 dicembre
Dal silenzio, storie...di Natale

Lunedì 30 dicembre 2024 e giovedì 2 gennaio 2025 alle 16:00 ci saranno le visite guidate al percorso etnografico del Monastero e al Tempietto Longobardo, accompagnati da Antonella Baisero.  La visita è compresa nel biglietto d’ingresso al museo. Durata: circa 30 minuti.    Per informazioni ...

Via Monastero Maggiore, 34
33043 Cividale del Friuli UD
FVG / UD / Italia
T+39 0432 700867
biglietteria.monastero@cividale.net
Galleria Fotografica | Info Privacy | Cookie Info | Mappa del sito | Credits